lantânio — s. m. [Química] Metal raro que acompanha os minérios do ítrio … Dicionário da Língua Portuguesa
lantanio — {{hw}}{{lantanio}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico, metallo, capostipite del gruppo delle terre rare; SIMB. La … Enciclopedia di italiano
lantanide — {{hw}}{{lantanide}}{{/hw}}s. m. Ciascuno dei 15 elementi chimici del gruppo delle terre rare, lantanio incluso, con proprietà affini a quelle del lantanio … Enciclopedia di italiano
La — simb. sigla 1. simb. TS chim. lantanio 2. sigla, nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici: Louisiana … Dizionario italiano
lantanide — lan·tà·ni·de agg., s.m. TS chim. agg., di elemento chimico del gruppo delle terre rare, che presenta caratteristiche analoghe a quelle del lantanio | s.m., ogni elemento con numero atomico compreso tra 58 e 71 {{line}} {{/line}} DATA: 1951 … Dizionario italiano
monazite — mo·na·zì·te s.f. TS mineral. minerale molto raro, di colore variabile dal giallo al rosso, costituito da fosfato di calcio, cerio, lantanio e altre terre rare, che cristallizza nel sistema monoclino {{line}} {{/line}} DATA: 1934. ETIMO: der del… … Dizionario italiano
attinio — {{hw}}{{attinio}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico radioattivo, di proprietà chimiche simili a quelle del lantanio, reperibile in natura nei minerali uraniferi; SIMB. Ac … Enciclopedia di italiano